lunedì 14 aprile 2025

Frosinone e banche: Numeri contro i budget

 In questo studio analizziamo l'andamento di dati bancari rilevanti quali depositi, prestiti e filiali. Il tutto per dare uno strumento in più ai colleghi al fine di analizzare ancor meglio i budget assegnati.

Buona lettura e se volete confrontarvi io sono a disposizione. 

sabato 29 marzo 2025

TUTTI INSIEME PER UN GRANDE “NO ALLA DESERTIFICAZIONE BANCARIA”

Si terrà il primo aprile una manifestazione per la raccolta di firme contro la chiusura della filiale di Banca Intesa ad Isola Liri. L’appuntamento è per martedì prossimo dalle 9.00 alle 13.00 di fronte la filiale di Banca Intesa dove ci sarà un banchetto del sindacato dei bancari Unisin/Confsal che organizza la petizione ed è pronto a dare tutte le informazioni ai cittadini che interverranno.

“Ringraziamo il Sindaco Quadrini, dichiara Alessio Storace, Segretario Provinciale di Frosinone Unisin/Confsal, per aver autorizzato questa petizione davanti Banca Intesa di Isola Liri e per aver condiviso la nostra battaglia contro la desertificazione bancaria.”

“La chiusura di questa filiale risulta incomprensibile, prosegue Alessio Storace, soprattutto se andiamo ad analizzare i dati sull’attività bancaria di Banca d’Italia. Ad Isola Liri, infatti, dal 2019 al 2023, non sono ancora noti i dati del 2024, i depositi sono aumentati del 32,96%, mentre i prestiti del 24,32%.”

“Alla luce di ciò - conclude Alessio Storace (Unisin/Confsal) - non si comprende perchè si debba chiudere una filiale storica che è stata aperta nel 1936 come Banco di Napoli e già questo dato, da solo, fa capire come ormai faccia parte del tessuto sociale della città.”

Questa petizione serve anche a far capire che una filiale bancaria non è solo il luogo importante dove cittadini ed imprese gestiscono i loro risparmi e le loro attività, ma anche un presidio di legalità e la chiusura di uno sportello in una realtà come la nostra è un colpo molto pesante. II nostro sindacato, unito al Sindaco di Isola Liri, invitiamo quindi la cittadinanza a partecipare a questa petizione nella speranza di veder accolto il nostro appello da parte dei vertici di Banca Intesa, e che riconsiderino la chiusura della filiale perchè oggettivamente dannosa non solo per Isola del Liri ma anche per tutti quei comuni limitrofi che sono già desertificati e che, purtroppo, non sono pochi.”

Appuntamento dunque per martedì prossimo primo aprile 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, davanti la filiale di Banca Intesa ad Isola Liri per dire NO alla desertificazione bancaria.


giovedì 23 gennaio 2025

L'educazione cristiana dei figli

Pubblico un foglio con delle interessanti riflessioni che ho trovato nella mia parrocchia. Purtroppo non conosco l'autore e non posso citarlo perchè nel foglio non ne trovo traccia.

Divenendo genitori, gli sposi ricevono da Dio il dono di una nuova responsabilità. Il loro amore parentale è chiamato a divenire per i figli il segno visibile dello stesso amore di Dio, "dal quale ogni paternità nei cieli e sulla terra prende nome" (Ef 3,15). (Familiaris Consortio n. 14)

Un momento fondamentale è costituito dallo scambio educativo tra genitori e figli (cfr. Ef 6,1-4; Col 3,20s), nel quale ciascuno dà e riceve. Mediante l'amore, il rispetto, l'obbedienza verso i genitori, i figli portano il loro specifico e insostituibile contributo all'edificazione di una famiglia autenticamente umana e cristiana (Gaudium et Spes, 48).

In questo saranno facilitati, se i genitori eserciteranno la loro irrinunciabile autorità come un vero e proprio "ministero", ossia come un servizio ordinato al bene umano e cristiano dei figli, e in particolare ordinato a far loro acquistare una libertà veramente responsabile, e se i genitori manterranno viva la coscienza del "dono", che continuamente ricevono dai figli. (Familiaris Consortio n. 21).