giovedì 6 novembre 2025

L’Ombra del “996”: Controllo e Superlavoro nell’Era delle Big Tech

L’avvertimento lanciato da Padre Paolo Benanti, esperto di intelligenza artificiale e membro della Pontificia Accademia per la Vita, sulle colonne de Il Sole 24 Ore, riaccende i riflettori su un modello di lavoro tossico e insostenibile: il “996”.

Questo codice, noto per indicare l’impegno dalle 9 del mattino alle 9 di sera, per 6 giorni alla settimana (72 ore settimanali)è emerso inizialmente in Cina, reso celebre da giganti come Alibaba e Huawei, per poi essere dichiarato illegale dalla Corte Suprema del Popolo cinese nel 2021 a seguito di crescenti casi di burnout e decessi legati al superlavoro.  Lungi dall’essere debellato, il “996” sta vivendo una pericolosa resurrezione in Occidente, in particolare tra le startup della Silicon Valley focalizzate sull’Intelligenza Artificiale. Quella che in Cina era una prassi aziendale de facto, seppur illegale, nelle Big Tech occidentali si maschera da “cultura missionaria” e “dedizione estrema”.

Continua a leggere sul sito Professione Bancario

Nessun commento:

Posta un commento