lunedì 24 novembre 2025

Intelligenza artificiale: quando a fare acquisti (e errori) non siamo più noi

Negli Stati Uniti, la causa intentata da Amazon contro Perplexity per il suo browser Comet ha acceso un faro su una questione che finora era rimasta confinata tra comunicati entusiastici e demo scintillanti: quanto è sicuro affidare a un’intelligenza artificiale non solo le nostre ricerche online, ma anche le nostre azioni, compresi gli acquisti? Al centro dello scontro c’è proprio la capacità di Comet di “agire” sul web come un utente umano: accedere agli account, navigare tra le pagine, riempire carrelli, arrivare al checkout. Secondo Amazon, questo “agente” maschererebbe il proprio traffico da normale navigazione, violando le condizioni d’uso e creando nuovi rischi per la sicurezza dei clienti.

Perplexity respinge le accuse, sostiene che le credenziali restano sui dispositivi degli utenti e denuncia il colosso di Seattle per “bullismo legale”, accusandolo di voler impedire alle persone di usare gli assistenti AI che preferiscono. Ma, al di là dello scontro fra giganti, il caso Amazon-Perplexity segna una svolta: per la prima volta un tribunale dovrà pronunciarsi su un software che non si limita a suggerire, ma agisce in autonomia al posto dell’utente, fino a compiere atti giuridicamente rilevanti come un acquisto online.

La vera novità, infatti, non è tanto l’ennesimo browser “smart”, quanto la trasformazione del browser in un agente esecutivo. Comet viene pubblicizzato esplicitamente come uno strumento cui “chiedere di occuparsi di compiti complessi come lo shopping, dal confronto dei prodotti fino al checkout”, e addirittura di ordinare cibo direttamente dai ristoranti, saltando le piattaforme di consegna. In altre parole, quello che finora facevamo noi – scegliere il sito, diffidare delle offerte troppo belle per essere vere, guardare l’URL per capire se fosse autentico – viene progressivamente delegato a un algoritmo che naviga a nome nostro e con i nostri dati.

Continua a leggere su Professione Bancario

Nessun commento:

Posta un commento